La logopedia si occupa della prevenzione, della valutazione e della effettuazione di programmi di riabilitazione nelle patologie e nei disturbi del linguaggio, della comunicazione, delle funzioni orali e della deglutizione in età evolutiva, adulta e geriatrica.
Finalità dell’intervento logopedico è l’appropriatezza e il perseguimento della tutela della salute della persona affinché possa impiegare qualunque mezzo comunicativo a sua disposizione in condizioni fisiologiche.
Nel caso di un disturbo comunicativo e/o cognitivo linguistico e/o delle funzioni orali e loro eventuali esiti, l’obiettivo sarà il superamento del disagio ad esso conseguente, mediante il recupero delle abilità e delle competenze finalizzate alla comunicazione anche attraverso l’acquisizione ed il consolidamento di metodiche alternative utili alla comunicazione ed all’inserimento sociale.
Nel caso di un disturbo della deglutizione ed eventuali esiti, l’obiettivo sarà, quando possibile in relazione alle condizione cliniche e alla condivisione degli obiettivi nel Team multidisciplinare con la persona e/o il caregiver, il ripristino di una deglutizione funzionale, che garantisca un adeguato apporto alimentare (anche mediante supporto ed integrazione con modalità artificiale), o assunzione di alimenti a scopo edonistico.
Le patologie elencate nel Catalogo nosologico del Logopedista:
In Overphysio la logopedista è specificamente formata e possiede un’esperienza ventennale nell’ambito della riabilitazione logopedica in età evolutiva e adulta. A seguito di una valutazione approfondita e l’individuazione degli obiettivi terapeutici, la riabilitazione logopedica mira a superare le difficoltà specifiche riscontrate in sede di valutazione, tramite attività strutturate ad hoc e strumenti personalizzabili, al fine di raggiungere i migliori risultati possibili e di mantenerli nel tempo. L’intervento logopedico è impostato sulla persona e sulla famiglia e mira a creare una rete con i soggetti coinvolti nel percorso in modo da generalizzare e incrementare i progressi ottenuti nei vari contesti di vita (familiare, scolastici, lavorativi etc.).