Il primo obiettivo è quello di percepire questa muscolatura e acquisire la capacità di attivarla. In questo modo, attraverso esercizi mirati, si possono prevenire patologie come l’incontinenza urinaria o prolassi degli organi pelvici.
Nei casi in cui queste patologie si fossero già presentate, la ginnastica perineale permette un miglioramento o impedisce il peggioramento della patologia.
Inoltre l’attività di gruppo è un’occasione di incontro e di condivisione di difficoltà e imbarazzo che spesso accompagnano le patologie di questa parte.